Vai al contenuto principale

Come gestire le passkey sui dispositivi Apple

Lukas Grigas
Autore di contenuti sulla cybersicurezza
passkeys apple

L'ingresso di Apple nel mondo delle passkey è iniziato con iOS 16, che ha segnato l'introduzione di questa tecnologia all'interno dell'ecosistema. Quando successivamente è stato lanciato iOS 17, Apple aveva integrato alla perfezione il supporto delle passkey per l'ID Apple e aveva inoltre iniziato a consentire ad app di terze parti, come NordPass, di gestirle sui dispositivi mobili.

Oggi scopriremo nel dettaglio le passkey, mostrando quanto sia facile abilitarle, conservarle e gestirle sul tuo dispositivo Apple.

Come funzionano le passkey sui dispositivi Apple

In sostanza, una passkey è una coppia di chiavi crittografiche corrispondenti. Quando ti registri a un servizio che supporta l'autenticazione tramite passkey, vengono create due chiavi crittografiche: una pubblica, memorizzata sul server del servizio, e una privata, conservata al sicuro sul tuo dispositivo. L'aspetto cruciale di questo abbinamento è la sua dipendenza: una chiave non serve a nulla senza l'altra.

Quando accedi con una passkey, il server invia una richiesta al tuo dispositivo, che risponde con la passkey corrispondente; la tua identità viene quindi verificata sullo stesso dispositivo, spesso attraverso livelli aggiuntivi di autenticazione come la biometria (ad esempio, Face ID o Touch ID). L'accesso viene consentito solo quando le due chiavi corrispondono.

Rispetto alla tradizionale autenticazione basata su password, le passkey offrono una maggiore sicurezza in diversi ambiti. Sono resistenti al phishing ed eliminano il problema delle password dimenticate o riutilizzate; inoltre la verifica biometrica aggiuntiva garantisce che, anche in caso di furto o smarrimento del dispositivo, i tuoi dati rimangano inaccessibili ai criminali informatici.

Requisiti delle passkey per i dispositivi Apple

Per usare le passkey sul tuo dispositivo Apple, ecco cosa serve:

  • Un iPhone o iPad con iOS 16 o versioni successive, oppure un Mac con sistema operativo macOS Ventura o successivi.

  • Autenticazione a due fattori abilitata sul tuo ID Apple.

  • Portachiavi iCloud attivato, per consentire la sincronizzazione delle passkey fra i tuoi dispositivi Apple.

  • Safari 16 o qualsiasi browser che supporti lo standard WebAuthn.

  • Un sito web o un'applicazione che offra già l'autenticazione tramite passkey.

Come utilizzare le passkey sul tuo dispositivo Apple

Dopo aver verificato che il tuo dispositivo soddisfi i requisiti di cui sopra, puoi creare, usare e rimuovere le passkey interamente dalle Impostazioni e da Safari.

Come creare una passkey su un dispositivo Apple

  1. Apri "Impostazioni" e scegli "Password", poi autenticati tramite Face ID o Touch ID.

  2. Tocca "Crea passkey", o scegli l'opzione di accesso tramite passkey quando ti registri su un sito web supportato su Safari.

  3. Imposta un'etichetta chiara, come il nome del servizio, per un'identificazione più facile.

Come accedere con una passkey

  1. Su Safari o un'app nativa, vai alla schermata di accesso del servizio.

  2. Seleziona il tuo account e tocca l'opzione della passkey invece di inserire una password.

  3. Conferma l'identità con Face ID, Touch ID o il codice di accesso del dispositivo per completare l'autenticazione.

Come eliminare una passkey su Apple

Su iOS o iPadOS:

  1. Apri "Impostazioni".

  2. Seleziona "Password".

  3. Individua la passkey da rimuovere, scorri verso sinistra e tocca "Elimina".

Su macOS:

  1. Apri l'opzione "Accesso portachiavi"

  2. Filtra i risultati per mostrare le passkey

  3. Clicca col tasto destro sulla credenziale da rimuovere e seleziona "Elimina".

Tieni presente che la rimozione di una passkey costringerà il servizio a ripristinare l'autenticazione basata su password in occasione del tuo prossimo accesso.

Perché scegliere NordPass per la gestione delle passkey?

L'archiviazione nativa delle passkey di Apple funziona perfettamente all'interno del suo ecosistema, ma appena al di fuori di esso emergono tre limitazioni.

Per prima cosa, le passkey sono disponibili solo nel Portachiavi iCloud o nell'app nativa Password: non esiste quindi alcuna possibilità di accesso nativo su Windows, Android o Linux. In secondo luogo, non è possibile esportare singole chiavi di accesso per eseguirne il backup o verificarle. Il terzo problema è che la condivisione è limitata ai piccoli gruppi familiari aggiunti su iOS 17.

NordPass rimuove tutte queste limitazioni offrendo una cassaforte crittografata che conserva password, passkey, carte di credito, informazioni personali, note protette e altri dati in un unico spazio sicuro, sincronizzandoli su iOS, Android, Windows, macOS, Linux e tutti i principali browser. Permette inoltre di verificare, rinominare, eliminare o condividere una passkey esattamente come si farebbe con una password.

Come gestire le passkey su NordPass

Con l'introduzione di iOS 17, Apple ha reso ancor più semplice per gli utenti sfruttare la sicurezza delle passkey, consentendo ad app di terze parti come NordPass di gestirle sui dispositivi mobili. Se vuoi usare NordPass come gestore principale delle passkey, devi prima installare l'app sul tuo dispositivo iOS o aggiungere l'estensione a un browser.

Come salvare una passkey su NordPass

  • Naviga su siti web o applicazioni come fai di consueto.

  • Presta attenzione a siti o app che offrono l'accesso senza password.

  • Quando ti viene proposta l'opzione di usare una passkey o aggiungerla a un account, sceglila.

  • Apparirà un messaggio di NordPass che ti guiderà nel salvataggio della passkey.

  • Segui le indicazioni per garantirne il salvataggio sicuro.

Come accedere con una passkey memorizzata:

  • Collegati al sito web o apri l'applicazione dove avevi impostato la passkey.

  • Seleziona l'opzione di accesso senza password.

  • NordPass ti chiederà se vuoi usare la passkey memorizzata.

  • Segui le indicazioni riportate sullo schermo per autenticarti e accedere senza problemi all'account.

Cos'altro puoi fare con una passkey su NordPass?

Puoi aprire una passkey per vederne la data di creazione e il dominio specifico a cui è legata, aggiungere note in chiaro come "account di lavoro" o "piano della famiglia", oppure ancora inviare la chiave di accesso a un altro utente di NordPass tramite un canale protetto da crittografia end-to-end. Dal momento che la cassaforte si sincronizza in tempo reale, qualsiasi variazione che apporti a una passkey (ad esempio modificarne il nome, eliminarla o ripristinarla dal cestino) sarà visibile su tutti gli altri dispositivi nel giro di pochi istanti.

Oltre al vantaggio della comodità, grazie a una cassaforte multipiattaforma come NordPass non dovrai più scegliere quale ecosistema usare: che tu possieda un iPhone e un computer Windows, o abbia intenzione di acquistare un tablet Android il prossimo anno, avrai sempre a disposizione le tue passkey.

FAQ

Iscriviti alla newsletter di NordPass

Ricevi le ultime notizie e i suggerimenti di NordPass direttamente nella tua casella di posta.