1StopVAT: come proteggere i dati sensibili della clientela

Gerald Kasulis
Direttore delle operazioni commerciali
1stopvat case study cover

Dal punto di vista della sicurezza informatica, il 2021 è stato un anno da far tremare i polsi: non solo si sono verificate violazioni eclatanti, come quella di cui è stata vittima la Banca centrale della Nuova Zelanda, ma la frequenza degli attacchi informatici è addirittura cresciuta del 50%. Circa il 37% di tutte le aziende e le organizzazioni sono state inoltre colpite da ransomware. I numeri sono allarmanti e gli esperti concordano sul fatto che questa tendenza sia ormai consolidata, prevedendo addirittura un aumento delle attività dei criminali informatici nel 2022.

Quello finanziario è stato uno dei settori presi di mira con maggiore frequenza. Le aziende che operano in questo ambito stanno rapidamente prendendo atto dei rischi per la sicurezza informatica che corrono, adottando contromisure per rafforzare le loro difese. Oggi incontriamo Virginijus Girnius, Direttore operativo (COO) di 1StopVAT, per parlare di sicurezza informatica e della sua importanza quando si gestiscono i dati sensibili della clientela.

1StopVAT: gestiamo la conformità fiscale internazionale per conto della tua azienda

1StopVAT è una società specializzata in conformità fiscale indiretta a livello internazionale, che aiuta le aziende di ogni settore a rispettare appieno le disposizioni in materia di IVA in tutto il mondo. La società offre inoltre servizi di consulenza fiscale indiretta e soluzioni innovative per il rilevamento delle soglie di vendita.

Sicurezza informatica nel settore finanziario: la colonna portante della fiducia

Considerando la natura dei dati che 1StopVAT gestisce per la sua clientela, va da sé che la sicurezza informatica rappresenti una priorità assoluta. È il collante della fiducia tra le due parti.

Vediamo che l'intero settore sta dedicando un'attenzione crescente alla sicurezza, al fine di proteggersi da attacchi informatici e attività dannose condotte dall'interno. Poiché operiamo in un settore così sensibile, sappiamo di avere la responsabilità di custodire molte informazioni riservate. Di conseguenza, facciamo del nostro meglio per proteggerle.

Virginijus Girnius,

Direttore operativo di 1StopVAT

Con la crescita dell'azienda, i file di password condivisi dovevano sparire

Proteggere le password senza avere a disposizione gli strumenti giusti può essere molto difficile, a prescindere dalle dimensioni di un'impresa o dal settore in cui opera. Con la progressiva acquisizione di nuovi clienti, e l'ampliamento del personale e delle attività, 1StopVat si è resa conto che in futuro avrebbe dovuto affrontare in modo serio la questione della sicurezza delle credenziali.

Prima di adottare NordPass avevamo un file in comune, che non era nemmeno protetto da password. Annotavamo al suo interno tutte le credenziali e il file era condiviso tra il personale.

Virginijus Girnius,

Direttore operativo di 1StopVAT

virginijus

Una famiglia affidabile di prodotti per la sicurezza informatica

Essendo il mercato dei gestori di password ormai saturo, spesso le aziende fanno fatica a individuare la soluzione che fa al caso loro. Occorre infatti considerare numerosi aspetti, come ad esempio pratiche di sicurezza, facilità d'uso, servizio clienti, procedure di implementazione e funzionalità, solo per citarne alcuni. Tuttavia, per 1StopVAT, il dilemma della scelta non si è posto, poiché aveva già familiarità con un partner affidabile per la sicurezza della rete: Nord Security.

Non abbiamo preso in considerazione altri gestori di password, perché avevamo già avuto un'ottima esperienza con altri prodotti di Nord Security. Le procedure di implementazione e onboarding sono state veloci e agevoli e, sin da subito, abbiamo preso confidenza con NordPass. Ora attendiamo con impazienza il lancio di soluzioni NordLocker per le aziende, così da migliorare ulteriormente la nostra infrastruttura di sicurezza.

Virginijus Girnius,

Direttore operativo di 1StopVAT

Rendere la sicurezza delle password un pensiero in meno

Di solito, per le aziende, iniziare a padroneggiare un nuovo strumento di sicurezza può essere complicato: occorre infatti del tempo per imparare a conoscerlo nel dettaglio. Tuttavia, una volta superata la breve fase di orientamento, il team di 1StopVat ha iniziato a usare NordPass in modo naturale.

NordPass ha decisamente migliorato le attività quotidiane di 1StopVAT, rendendole più sicure. Io stesso usavo una sola password per tutti i miei account, ma dopo aver adottato NordPass ho fatto in modo che tutte le mie password fossero univoche, forti e sicure. Ora mi sento decisamente più al sicuro. Oggi la sicurezza delle credenziali è una preoccupazione in meno, ed è tutto merito di NordPass. Penso che lo stesso valga anche per il resto del team.

Virginijus Girnius,

Direttore operativo di 1StopVAT

Risparmiare tempo con i Gruppi!

Come si suol dire, a ciascuno il suo: è inevitabile che aziende diverse cerchino qualità e funzionalità diverse nei prodotti. L'aspetto più apprezzato di NordPass – e che, a detta di 1StopVAT, ha rivoluzionato il modo di gestire le password in azienda – è la funzionalità Gruppi.

La funzionalità Gruppi è la nostra preferita. Ci consente di organizzare le password in modo razionale in base alle nostre specifiche esigenze. È molto utile anche il fatto di poter condividere contemporaneamente le credenziali con l'intero gruppo: in questo modo, risparmiamo tempo e ci semplifichiamo la vita.

Virginijus Girnius,

Direttore operativo di 1StopVAT

Per scoprire altre storie di successo dell'adozione di NordPass in diverse aziende, visita la nostra pagina dei casi di studio.

Se ti interessa adottare un gestore di password nella tua impresa, contatta un nostro rappresentante commerciale e prenota una chiamata dimostrativa per scoprire come NordPass può rendere semplice ed efficace la sicurezza delle credenziali nella tua azienda.

Iscriviti alla newsletter di NordPass

Ricevi le ultime notizie e i suggerimenti di NordPass direttamente nella tua casella di posta.