Sempre più imprese si rendono conto di quanto sia fondamentale tutelare le password: se un'azienda vuole avere successo nell'odierna e altamente competitiva economia digitale, è indispensabile garantire l'efficacia della propria infrastruttura di sicurezza. Per realtà economiche come Esken, che operano in settori sottoposti a rigide regolamentazioni come l'aviazione e le energie rinnovabili, la sicurezza è fondamentale. Non proteggere adeguatamente i dati sensibili o i punti di accesso alla rete può avere infatti conseguenze disastrose.
Contenuti:
- Esken: consentire alle persone di viaggiare, connettersi e crescere
- I settori dell'aviazione e delle energie rinnovabili hanno problemi con la sicurezza delle password
- La sicurezza informatica di Esken: nessuna scorciatoia
- Ridurre l'affaticamento e il sovraccarico da password per il personale di Esken
- NordPass Enterprise: i dipendenti possono finalmente dimenticare tutte le password
Oggi faremo una chiacchierata con David Mossop, responsabile del gruppo IT di Esken, per parlare dell'importanza della protezione delle password e dei suoi effetti sul quadro generale della sicurezza informatica di un'impresa. Scopriremo inoltre come Esken sia riuscita a promuovere migliori abitudini relative alle password all'interno dell'azienda e perché questo sia stato un punto di svolta per farla diventare più forte che mai dal punto di vista della sicurezza digitale.
Esken: consentire alle persone di viaggiare, connettersi e crescere
Esken è una di quelle aziende che potremmo definire "interdisciplinari". In sostanza, si articola in tre unità operative:
Aviazione
Esken possiede e gestisce l'aeroporto di Londra Southend, uno scalo pluripremiato che serve la capitale e il sudest del Paese. Ha piani di sviluppo ambiziosi e dispone degli ingredienti essenziali per il successo: l'aeroporto di Londra Southend può essere raggiunto e attraversato in tempi rapidi, offre un'esperienza semplice ai passeggeri e si impegna per garantire a tutte le persone una piacevole permanenza nello scalo.
Star Handling
Esken è un fornitore leader di attività logistiche globali, assistenza a terra e servizi passeggeri e lato volo per aeroporti e compagnie aeree. L'azienda opera non solo presso lo scalo di Londra Southend, ma anche negli aeroporti di Manchester e Londra Stansted.
:format(avif))
Esken Renewables
Esken Renewables è il più importante distributore di combustibili da biomassa del Regno Unito; ne fornisce circa 1,7 milioni di tonnellate a impianti a biomassa in tutto il Paese. Esken Renewables riceve legname di scarto da oltre 350 aziende di diversi settori, come l'edilizia, trasformandolo poi in combustibile da biomassa e fornendolo agli impianti specializzati sulla base di contratti a lungo termine.
:format(avif))
I settori dell'aviazione e delle energie rinnovabili hanno problemi con la sicurezza delle password
Da una recente ricerca condotta da NordPass sulle abitudini riguardanti le password delle aziende Fortune 500 è emerso che anche i principali esponenti dei settori dell'aviazione e delle rinnovabili spesso non osservano pratiche corrette di gestione delle password e faticano a mantenere salda la loro prima linea di difesa in caso di attacco.
La ricerca di NordPass ha rivelato che i professionisti che lavorano in questi ambiti usano spesso "password" o "123456" come password per proteggere i propri account online; i settori dell'aviazione e delle energie rinnovabili sono accomunati anche dalla stessa percentuale di password univoche, che si attesta appena al 28%. Si tratta di risultati allarmanti, dal momento che entrambi i settori gestiscono enormi volumi di dati sensibili e si affidano a un'infrastruttura sicura per operare in modo efficiente.
La sicurezza informatica di Esken: nessuna scorciatoia
Per quanto riguarda la sicurezza digitale, Esken adotta un approccio pragmatico e che non scende a compromessi. David Mossop lo illustra con un esempio pratico: ogni volta che va in aeroporto deve sottoporsi ai rigorosi controlli di sicurezza come qualsiasi altro passeggero, e il fatto di essere un membro dello staff non gli dà diritto ad alcun trattamento preferenziale. Così come in aeroporto non esistono scorciatoie, spiega, anche presso Esken vale lo stesso principio. La recente violazione subita dal Colonial Pipeline, il più grande oleodotto negli Stati Uniti, ha avuto una notevole risonanza per Esken: è stata infatti l'ennesima, importante riprova del fatto che non proteggere il perimetro di un'azienda può avere conseguenze devastanti.
Poiché operiamo nei settori dell'aviazione e delle energie rinnovabili, siamo tenuti a rispettare specifici protocolli legali visto che gestiamo così tante informazioni sensibili. Per noi non è un percorso, bensì un punto di arrivo: ecco perché cerchiamo sempre di migliorarci. Usiamo un'ampia gamma di strumenti e sistemi per garantire un ambiente produttivo sicuro e adottiamo un approccio rigoroso per le credenziali, chiedendo al nostro team di usare password complesse e di cambiarle spesso. Siamo in costante evoluzione e impariamo sempre nuove cose: ad esempio, a livello personale mi sto dedicando alle qualifiche legate alla sicurezza.
David Mossop
Responsabile del gruppo IT di Esken
:format(avif))
Ridurre l'affaticamento e il sovraccarico da password per il personale di Esken
Dal momento che i settori in cui opera sono fortemente regolamentati, e la sicurezza è uno dei valori fondanti dell'azienda, non sorprende il fatto che, anche prima di adottare NordPass Enterprise, Esken disponesse di politiche rigorose per la creazione e l'utilizzo delle password. Ciononostante, Esken doveva fare i conti con un problema che molte aziende oggi conoscono bene: l'affaticamento e il sovraccarico da password. È stato questo il fattore decisivo che ha spinto Esken a cercare una soluzione professionale che riuscisse a soddisfare le sue esigenze di sicurezza e gestione delle credenziali.
I nostri dipendenti sono tenuti a modificare molto spesso le password e, inoltre, chiediamo loro di usare combinazioni complesse. Tuttavia, in passato, ci eravamo accorti che molte persone annotavano da qualche parte le password perché non riuscivano a ricordarle a memoria. Conservare le credenziali in un file o elenco non era certo una soluzione, ed è per questo motivo che abbiamo capito di aver bisogno di un gestore di password. Nello specifico, di NordPass. Io stesso usavo NordPass nella vita privata, perciò è stato naturale valutare l'adozione di NordPass Enterprise per l'azienda.
David Mossop
Responsabile del gruppo IT di Esken
Proteggi la tua impresa con NordPass: evita gli ingenti costi dovuti alle violazioni di sicurezza.
NordPass Enterprise: i dipendenti possono finalmente dimenticare tutte le password
Ogni volta che un'azienda adotta un nuovo strumento, è inevitabile che ci sia un periodo di transizione per imparare a usarlo; l'adozione di NordPass Enterprise è stata invece rapida e senza complicazioni, grazie alla sua interfaccia intuitiva. Una volta che Esken ha completato l'onboarding del personale e i dipendenti hanno preso confidenza con lo strumento, la gestione e la sicurezza delle password sono migliorate in tutta l'azienda. Oggi i dipendenti non devono più creare né tenere a mente password complesse, perché di tutto questo si occupa NordPass.
Proteggere gli account con password univoche e complesse è fondamentale, anche se a prima vista molti account potrebbero non sembrare così importanti; questo però non significa che non possano essere sfruttati per accedere a qualcosa che invece lo è. Con NordPass, creare nuove password complesse è semplice e veloce. L'app per dispositivi mobili è eccezionale ed è molto utile anche la possibilità di conservare carte di credito e note protette. In definitiva, grazie a NordPass, posso concedermi il lusso di dimenticare tutte le password; inoltre non potrei mai tenerle a mente nemmeno se lo volessi, perché sono troppo complesse. Chi potrà mai rubarmele? Potrebbero torturarmi a oltranza, ma non rivelerei mai le mie password, per il semplice fatto che non le conosco.
David Mossop
Responsabile del gruppo IT di Esken
Vuoi scoprire in che modo altre aziende affrontano con successo le sfide legate alla gestione e alla sicurezza delle password? Ti basterà visitare la nostra pagina dei casi di studio.