Memorizzare le password sull'iPhone può farti risparmiare parecchio tempo e problemi, ma riuscire poi a ritrovarle potrebbe sembrarti come cercare un ago in un pagliaio. Che tu stia usando le soluzioni integrate di Apple (il familiare Portachiavi iCloud o la più recente app Password), oppure un gestore di password di terze parti, ti mostreremo esattamente come vedere e gestire le tue credenziali con pochi tocchi.
Contenuti:
- Come visualizzare le password salvate su un iPhone
- Come trovare le password salvate su un iPhone con un gestore di password di terze parti
- Alternative all'app Password di Apple
- Continui a dimenticare le password? In alternativa, prova le passkey
- Domande frequenti
- Posso sincronizzare le password salvate su tutti i dispositivi Apple?
- È possibile recuperare le password cancellate sul mio iPhone?
- Come faccio a disattivare la compilazione automatica delle password su un iPhone?
- Come faccio a trasferire le password su un nuovo iPhone?
- Come faccio a modificare ed eliminare le password salvate sull'iPhone?
Come visualizzare le password salvate su un iPhone
Apple offre due soluzioni native per conservare e trovare le password: il Portachiavi iCloud (disponibile da iOS 7) e l'app Password dedicata (lanciata con iOS 17). Per accedere a entrambi:
Apri "Impostazioni" sul tuo iPhone.
Scorri verso il basso e tocca "Password". Potrebbe esserti chiesto di autenticarti con Face ID, Touch ID o il tuo codice di accesso.
Nella schermata "Password" vedrai un elenco di siti web e applicazioni con le relative credenziali salvate. Tocca una voce qualsiasi per vedere il nome utente e la password.
Consiglio: Se non vedi l'opzione "Password" verifica che, sul tuo iPhone, il sistema operativo sia iOS 17 o una versione successiva. Per semplicità, la vecchia interfaccia del Portachiavi iCloud è ora combinata in questa unica sezione.
Come trovare le password salvate su un iPhone con un gestore di password di terze parti
Se usi un altro gestore di password puoi accedere alle credenziali attraverso la sua versione mobile, per computer o standalone. I passaggi specifici possono cambiare da uno strumento all'altro, ma di solito sono i seguenti:
Accedi al gestore di password usando la Password principale, il PIN o l'autenticazione biometrica.
Individua la sezione "Password" e aprila. Potrebbe anche essere denominata "Cassaforte" oppure "La mia cassaforte".
Vedrai l'elenco delle credenziali salvate nella cassaforte. Tocca l'elemento del quale vuoi visualizzare o copiare la password.
Alternative all'app Password di Apple
Se usi l'ecosistema Apple, l'app Password (o il precedente Portachiavi iCloud) è una soluzione gratuita, integrata e con crittografia end-to-end; sincronizza gli accessi su iPhone, iPad e Mac senza dover configurare nulla. Questa semplicità ha però dei limiti: lo strumento non permette di conservare note protette o carte di credito, e non è compatibile con soluzioni non Apple.
Un gestore di password autonomo come NordPass offre in aggiunta:
Conservazione di note protette e file allegati, oltre alle password.
Sincronizzazione multipiattaforma con Android, Windows, Linux e tutti i principali browser.
Piani dedicati alle famiglie, accesso di emergenza e condivisione sicura delle password al di fuori dell'ecosistema Apple.
Una dashboard "Salute password" che segnala le password deboli, riutilizzate, obsolete o esposte.
Avvisi sulle violazioni in tempo reale
Puoi iniziare a usare NordPass sul tuo iPhone con pochi tocchi:
Scarica NordPass dall'App Store.
Apri "Impostazioni", seleziona "Password", tocca "Opzioni password" e abilita NordPass alla voce "Consenti compilazione da".
La prossima volta che accederai a un'applicazione o un sito, tocca l'icona della chiave sulla tastiera, scegli NordPass e autenticati con Face ID o la Password principale.
Continui a dimenticare le password? In alternativa, prova le passkey
Le passkey sono un nuovo metodo di accesso grazie al quale non dovrai più digitare le password, e nemmeno ricordarle. Il loro funzionamento si basa su coppie di chiavi crittografiche, delle quali una è memorizzata sul tuo dispositivo e l'altra sul server del servizio; ciò significa che non esistono segreti condivisi che possono essere rubati o violati.
L'utilizzo delle chiavi di accesso sui dispositivi Apple è davvero semplice: quando ti registri a un sito che le supporta, l'iPhone ti chiederà se vuoi creare una passkey. Dopo averla impostata, potrai sbloccare in un attimo il tuo account protetto da passkey tramite Face ID o Touch ID. Per approfondire l'argomento, leggi l'articolo "Cos'è una passkey?" e scopri come funzionano le passkey sui dispositivi Apple.
Oltre alle password, NordPass memorizza anche le passkey: potrai quindi contare su un'unica cassaforte sicura per conservare tutti i tuoi dati di accesso.
Domande frequenti
Posso sincronizzare le password salvate su tutti i dispositivi Apple?
Sì. Se hai effettuato l'accesso allo stesso ID Apple e hai attivato il Portachiavi iCloud (iOS 17 o versioni precedenti) o la sincronizzazione iCloud per l'app Password (iOS 18 e versioni successive), le tue credenziali saranno sempre aggiornate in automatico. Con NordPass puoi anche eseguire la sincronizzazione con Android, Windows, Linux e diversi browser.
È possibile recuperare le password cancellate sul mio iPhone?
L'app Password di Apple conserva per 30 giorni gli elementi cancellati nella sezione "Eliminati di recente". Per recuperare le password eliminate di recente:
Apri l'app "Password" sul tuo dispositivo.
Seleziona "Eliminate".
Seleziona la password che desideri ripristinare e tocca "Recupera".
Come faccio a disattivare la compilazione automatica delle password su un iPhone?
Per disattivare la funzionalità di compilazione automatica delle credenziali su un iPhone, segui questi passaggi:
Vai su "Impostazioni".
Seleziona "Password".
Tocca "Opzioni password".
Disattiva "Inserimento automatico password e passkey" oppure deseleziona specifici servizi come l'app Password di Apple o NordPass.
Come faccio a trasferire le password su un nuovo iPhone?
Se hai attivato il backup su iCloud, le credenziali vengono trasferite automaticamente quando configuri il nuovo telefono.
Ecco cosa devi fare:
Accedi con il tuo ID Apple.
Vai su "Impostazioni".
Seleziona "iCloud".
Tocca "Password e Portachiavi".
Attiva l'opzione "Sincronizza questo iPhone".
Attendi che vengano mostrate le tue credenziali (potrebbero essere necessari alcuni minuti a seconda della connessione).
Come faccio a modificare ed eliminare le password salvate sull'iPhone?
Ecco la procedura rapida per modificare o eliminare le password sul tuo iPhone:
Apri l'app Password.
Tocca l'accesso che ti interessa.
Premi "Modifica".
Ora puoi modificare il nome utente, la password o le note. Per salvare le modifiche, tocca "Salva".
Se vuoi eliminare la password, ti basta toccare "Elimina" mentre sei nella modalità di modifica.