Più lungo è il piano, più risparmi

Risparmia fino al

Come proteggere un PDF con una password

Maciej Bartłomiej Sikora
Autore di contenuti
Password protect PDF

Tutti noi sappiamo cos'è un PDF, o formato di documento portatile: è il tipo di file più gettonato per i più diversi tipi di contenuti, dagli opuscoli informali ai rapporti aziendali riservati che contengono numerose informazioni sensibili. Per quanto riguarda i documenti PDF più privati, è probabile che tu voglia tenerli al sicuro da occhi indiscreti: un modo per farlo consiste nel proteggerli con una password. Ecco come impostarla.

Come proteggere un PDF con una password su Mac

Se sei un utente Apple, esiste un modo semplice per aggiungere la protezione tramite password a qualsiasi file PDF presente sul tuo Mac. Ecco come fare:

  1. Apri l'app "Anteprima" sul tuo Mac.

  2. Nella barra del menu, seleziona "File" e poi scegli "Esporta".

  3. Seleziona il pulsante "Permessi" nella finestra di dialogo.

  4. Imposta una password per aprire il PDF.

  5. Clicca su "Applica", poi seleziona "Salva" per confermare le modifiche.

Come proteggere un PDF con una password su Windows

Impostare una password per un file PDF su Windows prevede una procedura diversa rispetto alla protezione di altri tipi di documenti (come Excel), file ZIP o cartelle. Ecco come procedere:

  1. Apri il documento PDF usando Microsoft Word.

  2. Clicca su "File" nell'angolo in alto a sinistra, poi seleziona "Salva come" e imposta PDF come formato del file.

  3. Clicca sul pulsante "Strumenti" nell'angolo in basso a destra e scegli "Opzioni generali".

  4. Inserisci una password per proteggere il documento.

  5. Infine, clicca su "OK" e salva il PDF nella posizione desiderata.

Come proteggere un PDF con una password sui dispositivi mobili

Se non vuoi usare il computer per impostare una password a protezione di un PDF, puoi farlo direttamente dal tuo dispositivo mobile. Ecco le procedure da seguire sui dispositivi Android e iPhone.

Su Android (usando Acrobat Reader)

  1. Apri il documento usando l'applicazione Adobe Acrobat Reader (se non ce l'hai, scaricala dal Google Play Store).

  2. Tocca l'icona del menu con tre puntini.

  3. Seleziona "Proteggi", poi scegli "Imposta password".

  4. Crea una password per il file PDF.

  5. Salva il documento PDF.

Su iOS

  1. Apri l'app "Pages" sul tuo dispositivo.

  2. Clicca sul pulsante "Menu Altro" e poi su "Opzioni documento".

  3. Seleziona "Imposta password".

  4. Inserisci una password per il file PDF.

  5. Tocca "Fine".

Usare strumenti online per proteggere i PDF tramite password

Sono disponibili numerosi servizi online che possono aiutarti ad aggiungere velocemente una password ai tuoi PDF, ma tieni presente che dovrai caricare questi file sui relativi siti web: presta quindi molta attenzione quando invii i tuoi documenti a siti che appaiono sospetti, soprattutto se contengono informazioni sensibili.

Se il file in questione non contiene informazioni altamente confidenziali, e hai solo bisogno di una soluzione rapida, puoi usare il servizio online di protezione tramite password offerto da Adobe. Ti basterà digitare su un motore di ricerca qualcosa come "protezione di PDF tramite password con Adobe" per trovare il sito; dopodiché carica il file, imposta la password e infine scarica il PDF protetto.

Come rimuovere una password da un PDF

Se vuoi eliminare la password da uno dei tuoi file PDF, ecco il modo più semplice per farlo:

  1. Apri il file con un programma per visualizzare o modificare i PDF che sia dotato di funzionalità di rimozione delle password, come Adobe Acrobat.

  2. Apri il documento PDF inserendo la password.

  3. Vai alle proprietà del file e disabilita la protezione tramite password per il PDF.

  4. Salva il file PDF per confermare le modifiche.

Ricorda che, anziché disabilitare la protezione tramite password, in alternativa puoi creare una copia non protetta del file salvandolo con un nome diverso.

Le regole d'oro per creare password sicure per i PDF

Senza ombra di dubbio vuoi che le tue password – che proteggono PDF, account online o qualsiasi altra cosa – siano sicure e univoche. Per renderle difficili da violare scegli combinazioni di almeno 18 caratteri, mescolando lettere maiuscole e minuscole, numeri e simboli. La caratteristica fondamentale è la casualità: una password non dovrebbe avere alcun significato che sia riconducibile a informazioni personali.

Se ti sembra difficile creare credenziali così complesse, prova uno strumento come il Generatore di password di NordPass: può creare all'istante password forti e salvarle automaticamente in una cassaforte crittografata, a cui solo tu puoi accedere.

Naturalmente, NordPass può fare molto di più: ti permette di condividere le password in modo sicuro, verifica se i tuoi dati sono stati compromessi e offre l'accesso tramite passkey per una maggiore sicurezza. Perciò, se cerchi un modo semplice per creare e conservare le password per i PDF, oltre che per migliorare la tua sicurezza generale, prova NordPass.

Iscriviti alla newsletter di NordPass

Ricevi le ultime notizie e i suggerimenti di NordPass direttamente nella tua casella di posta.